Bisteccheria Roma Furio Camillo – Bisteccheria d’Italia, dove il gusto autentico della carne incontra l’eccellenza romana. Nel cuore pulsante del quartiere Appio-Tuscolano, a due passi dalla stazione metro Furio Camillo, sorge una gemma gastronomica per gli amanti della carne: una bisteccheria che coniuga la tradizione italiana con l’arte della griglia. In un quartiere ricco di storia, negozi, famiglie e giovani professionisti, questa bisteccheria rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica, gustosa e conviviale.
Un’atmosfera che conquista al primo sguardo
Appena si varca la soglia della bisteccheria, si viene accolti da un ambiente caldo e curato nei minimi dettagli. Le pareti in legno e mattoni, l’illuminazione soffusa e la cucina a vista creano una sensazione di casa, ma con quel pizzico di eleganza rustica che solo i veri locali di qualità riescono a trasmettere. Ogni tavolo sembra raccontare una storia: quella di amici che si ritrovano, coppie che brindano, famiglie che condividono un momento speciale.
L’arredamento richiama le classiche trattorie toscane, ma con un respiro più moderno: linee pulite, dettagli in ferro battuto, fotografie in bianco e nero che celebrano il culto della carne. L’aria profuma di brace e spezie, anticipando l’esperienza culinaria che aspetta i clienti.
La carne come protagonista assoluta
Il cuore pulsante del menù è naturalmente la carne, selezionata con estrema cura da fornitori italiani e internazionali, scelti per garantire tracciabilità, qualità e sostenibilità. La bisteccheria propone una varietà impressionante di tagli, cotture e sapori che soddisfano ogni palato, dal più tradizionale al più esigente.
Ecco alcune delle specialità più amate:
Bistecca alla Fiorentina: un classico intramontabile. Tagliata spessa, cotta alla brace e servita rigorosamente al sangue, sprigiona aromi intensi e un sapore deciso.
Costata di manzo: tenerezza e gusto in ogni morso. Disponibile anche nella pregiata versione di Chianina o Scottona, con una marezzatura perfetta.
Entrecôte e controfiletto: ideali per chi ama la carne morbida ma saporita, accompagnati da salse fatte in casa o condimenti aromatici.
Tagliata: servita con rucola, grana, aceto balsamico o scaglie di tartufo, è una delle scelte preferite per chi cerca una carne succosa ma leggera.
Tomahawk e T-Bone: tagli scenografici, ideali da condividere. Richiamano le steakhouse americane ma con un’anima italiana.
Ogni bistecca viene cotta su una griglia a carbone o pietra lavica, che garantisce una cottura uniforme, esaltando il sapore naturale della carne. La cottura viene personalizzata in base al gusto del cliente, ma la casa consiglia sempre una media cottura per preservare morbidezza e sapore.
Non solo bistecche: un menù ricco di sorprese
Sebbene la carne sia la regina, la bisteccheria offre anche piatti complementari che arricchiscono l’esperienza gastronomica. Gli antipasti variano da taglieri di salumi e formaggi locali, bruschette, crostini al lardo, a carpacci e tartare di manzo preparati al momento. Ogni antipasto è pensato per stimolare l’appetito e introdurre al meglio i piatti principali.
Tra i contorni, spiccano le patate rustiche al forno, le verdure grigliate, i funghi porcini saltati in padella e l’insalata di campo con noci e formaggi. Le salse artigianali – al pepe verde, senape antica, crema di funghi o riduzione di vino rosso – sono il complemento ideale per chi vuole arricchire ulteriormente il piatto.
Per concludere, la selezione di dolci fatti in casa è irresistibile: tiramisù espresso, tortino al cioccolato con cuore caldo, panna cotta e cheesecake ai frutti di bosco sono solo alcune delle proposte del giorno, sempre preparate con ingredienti freschi e genuini.
Vini e birre: abbinamenti perfetti
Il piacere della carne trova il suo naturale alleato nei vini rossi corposi, e la bisteccheria ne propone una selezione accurata: Chianti, Brunello di Montalcino, Montepulciano, Nero d’Avola, Aglianico e molte altre etichette regionali. Il personale è sempre disponibile a consigliare l’abbinamento migliore per ogni taglio di carne.
Chi preferisce una birra troverà una lista di birre artigianali italiane, belghe e tedesche, con particolare attenzione a quelle ambrate e scure, ideali per esaltare i sapori della griglia.
Un servizio attento e personalizzato
Il team della bisteccheria è composto da professionisti che condividono una filosofia semplice: far sentire ogni cliente accolto, ascoltato e coccolato. Il servizio è rapido ma mai frettoloso, attento ai dettagli e pronto a rispondere a qualsiasi esigenza alimentare, inclusi menù per bambini, piatti senza glutine o richieste vegetariane.
La prenotazione è consigliata, specialmente nei fine settimana, ma il locale cerca sempre di accogliere anche chi arriva senza preavviso.
Ideale per ogni occasione
Grazie alla sua versatilità e spaziosità, la bisteccheria è il luogo perfetto per molteplici occasioni:
Cene romantiche a lume di candela
Ritrovi tra amici o colleghi
Pranzi domenicali in famiglia
Feste di compleanno o laurea
Cene aziendali con menù personalizzati
Su richiesta, è possibile riservare una sala privata o creare un menù ad hoc, con formule vantaggiose per gruppi numerosi.
Una posizione strategica nel cuore della città
Situata a pochi metri dalla fermata metro Furio Camillo, la bisteccheria è facilmente raggiungibile da ogni zona di Roma, anche per chi si muove con i mezzi pubblici. La vicinanza a via Appia, una delle principali arterie commerciali della Capitale, la rende la scelta ideale anche per una pausa dopo una giornata di shopping o un cinema serale.
Per chi arriva in auto, la zona dispone di parcheggi pubblici e privati nelle immediate vicinanze.
Bisteccheria d’Italia, Bisteccheria Roma Furio Camillo
Contattaci tramite il form sottostante:
Indirizzo: Via Tuscolana, 452 a/b 00174 Roma
Indirizzo sito web:
Telefono: 0638382710
Fumatori: Si Aria condizionata: Si
Giardino Esterno: Si
Giorni di chiusura:
Orario Apertura:
Lascia un commento