Pasticceria Artigianale Albano Laziale, Forno Sfizi E Vizi, la Pasticceria Artigianale Albano Laziale affonda le sue origini nel passato: tra ambiente contadino, vecchie dominazioni e riti religiosi hanno preso forma le opere d’arte dolciaria che solo nel Lazio è possibile assaggiare e dalle quali si rimane letteralmente rapiti. Fra le innumerevoli dominazioni che si sono succedute, è sicuramente quella araba che ha lasciato maggiormente la propria impronta grazie all’introduzione di alcuni ingredienti, quali il pistacchio, la cannella, lo zucchero, la pasta di mandorle, ampiamente utilizzati nella lavorazione e nella preparazione della pasticceria artigianale. La pasticceria artigianale crea dei prodotti dolciari d’eccellenza che, rispettando la tradizione della pasticceria artigianale laziale, combina sapientemente ingredienti selezionati, materie prime, creatività e fantasia per elaborare con passione piccole opere d’arte. La devozione al lavoro, il rispetto del cliente e la cura quotidiana del dettaglio, fanno della pasticceria artigianale una garanzia di gusto e bontà. Qualsiasi momento di pausa, diventa un prezioso momento di piacere se si sceglie di accompagnarlo con la prelibatezza della pasticcera. La genuinità della lavorazione artigianale nel rispetto della pasticceria e la creatività nelle decorazioni e nelle presentazioni, rendono i prodotti di pasticceria delle vere opere d’arte. Delizie degli occhi e del palato tutte da gustar
Lavorazioni. Pasticceria artigianale Albano laziale
La Pasticceria Artigianale Albano Laziale sceglie le materie prime e gli ingredienti per i propri prodotti di pasticceria e gelateria con scrupolosa attenzione e meticolosa cura. Le mandorle di Avola, il pistacchio di Bronte, la nocciola Piemonte e la frutta stagionale di agricoltori locali,sono alcuni degli ingredienti utilizzati per dare un sapore unico e genuino a tutte le creazioni del laboratorio artigianale Altro impasto molto amato è la pasta sfoglia, una preparazione alla base di moltissime ricette della pasticceria e della cucina italiana. Come dice il nome stesso, la particolarità di questo impasto base è la stratificazione che si viene a creare durante la cottura: la componente grassa (burro, margarina o strutto) si scioglie facendo sollevare i vari strati di sfoglia, donandole leggerezza e croccantezza. Per far si che questo accada occorre prestare molta attenzione durante la preparazione dell’impasto, che richiede diverse accortezze tecniche .Eccone alcune Lavorare in un ambiente fresco, affinché l’impasto non si scaldi troppo durante la lavorazione Utilizzare una farina con poco glutine, cosicché l’impasto non si deformi mentre è in forno Far riposare l’impasto in frigo per almeno un giorno intero prima di utilizzarlo Dopo aver modellato l’impasto, farlo riposare almeno un’oretta prima di infornarlo Far uscire il vapore dal forno a metà cottura, per ottenere un prodotto più croccante Con la pasta sfoglia si possono preparare sia dolci che spuntini salati, come pizzette e vol-au-vent.
Pan di Spagna Pasticceria artigianale Albano laziale
Il pan di spagna è l’impasto base della Pasticceria Artigianale Albano Laziale per eccellenza, utilizzato per creare moltissime torte e paste tradizionali. Ha una consistenza soffice e spugnosa, che lo rende perfetto per essere inzuppato, farcito e decorato. Gli ingredienti base sono molto semplici (farina, uova, zucchero e fecola), è il metodo di lavorazione che crea la magia: occorre amalgamare e montare per bene uova e zucchero, affinché l’impasto inglobi una quantità d’aria sufficiente a rendere la massa soffice, uniforme e areata. La cottura poi finisce il lavoro: la massa si gonfia ulteriormente, poiché l’acqua e l’aria contenute nell’impasto, trasformate in vapore, cercano di uscire, ingrandendo l’alveolatura del dolce.
Seguici su –> Instagram
Forno Sfizi E Vizi, Pasticceria Artigianale Albano Laziale
Contattaci tramite il form sottostante:
Indirizzo: Via Palaverta, 57 00040 Marino RM
Indirizzo sito web: https://www.facebook.com/f.francesco83
Telefono:
Fumatori: Si Aria condizionata: Si
Giardino Esterno: Si
Giorni di chiusura:
Orario Apertura:
Lascia un commento